Hai una proprietà in campagna, sei un Sindaco, oppure fai parte di un consorzio?
Se la risposta è sì, allora hai già sentito parlare di strade vicinali.
Da un lato i privati devono impegnarsi per conservare un bene che viene quotidianamente usato da loro stessi, oltretutto sono obbligati dalla legge a farlo, dall’altro i comuni devono impegnarsi per conservare un bene a disposizione del territorio che amministrano.
Gestire un bene comune non è semplice, tanto per i cittadini quanto per gli amministratori comunali. Il motivo? Il codice della strada è colmo di norme e articoli che potrebbero indurre in confusione i soggetti interessati.
Ciononostante gestire le strade vicinali asfaltate e bianche in maniera efficace è possibile, tutto sta nel seguire i consigli presenti in questo libro.
Al suo internoci sono le basi della normativa vigente, la suddivisione delle strade vicinali secondo il Codice della Strada e infine le modalità di costituzione degli enti che si occupano della loro gestione.
ALL’INTERNO DI QUESTO LIBRO:
Le strade vicinali: cosa sono e come sono regolamentate dal punto di vista legislativo.
A chi appartiene il diritto di proprietà sul suolo delle vie vicinali.
Per quale motivo il contributo del Comune nelle spese di manutenzione, sistemazione e ricostruzione delle strade vicinali soggette a pubblico transito è obbligatorio.
In che modo la facilità di raggiungere o meno una proprietà impatta sul suo valore intrinseco.
Quale soggetto ha la responsabilità di quanto succede lungo le strade vicinali.
I consorzi: cosa sono, qual è il loro scopo e perché sono utili in ottica di ripartizione delle spese tra consorziati.
…e molto altro ancora!
© ® Renaio s.rl. | p.iva 02672090285 c.c.i.a.a. PD 0259021 cap.sociale euro 20.000,00 PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.